MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 1

Recentemente ho avuto l’onore di presentare una sessione al workshop Dot Net Conf 2023 – Le Novità Di .NET 8 organizzato da Dot Net Liguria, con oggetto MAUI e le novità della versione 8.

Come spesso accade il materiale preparato era molto di più di quanto ho poi presentato alla sessione, e pertanto ho pensato di scriverne qui per riproporre non solo quanto presentato nella sessione, ma anche completarlo con le altre tagliate.

L’oggetto di questo scritto è presentare la mia esperienza di sviluppo con MAUI, e quindi come le novità uscite nella versione 8 del framework hanno cambiato la mia percezione del framework.

Continue reading

MAUI: creare un pdf con all’interno un QRCode

MAUI non finisce mai di sorprendermi !

Che sia chiaro: mi stupisce spesso svelandomi aspetti negativi, ma anche, ogni tanto, proponendomi aspetti negativi inaspettati.

Per inciso: per ora il mio giudizio è globalmente positivo. C’è ancora un poco di strada da fare, ma direi che l’SDK è assolutamente pronto per essere usato in “produzione”.

Qualche giorno fa stavo analizzando la possibilità di dotare una mobile app scritta, appunto, in MAUI della possibilità di creare pdf con inglobato al suo interno un QrCode.

Per tratteggiare meglio la questione occorre dire che in MAUI non ci sono molti problemi per creare un pdf con all’interno testo e immagini (si possono usare allo scopo varie librerie e sistemi), così anche per visualizzare un Barcode o un QRCode (vedi ad esempio, la mitica libreria ZXing.Net.Maui).

Le cose iniziamno a farsi complicate quando si vogliono mettere insieme le due cose: QRCode all’interno di un pdf.

Continue reading

Azure Function: utilizzare SQL trigger

Era da un pò che volevo provare nelle Azure Function il Sql Trigger: in questi giorni mi è capitata l’occasione per cui ne scrivo in questo post.

In poche parole questa funzionalità permette di richiamare una funzione Azure Function alla modifica del contenuto di una tabella ospitata in un’istanza di Sql Server Azure.

Ovviamente sarebbe possibile ottenere un risultato simile usando un trigger, ma certamente il fatto che esista un binding con Azure Function lo ritengo molto comodo.

Di seguito Vi spiego come ho messo in produzione la mia soluzione: magari queste mie osservazioni possono essere utili a qualcuno.

Continue reading

PKI, per gli amici Public Key Infrastructure – Parte 2/2

Nella scorso puntata abbiamo introdotto due concetti tra loro differenti e, solo in apparenza, sconnessi: cifratura di messaggi usando algoritmi asimmettrici e la firma digitale di un documento (nel caso in esame una mail, ma lo stesso concetto può essere esteso a qualsiasi documento digitale).

In questa puntata metteremo insieme quanto esposto e faremo luce su cosa si intende PKI, che è alla base di Https.

Continue reading