Blazor Server: come passare dalle versione 6 alla versione 8… e vivere felici

Usare Blazor in hosting su Azure è veramente un incubo: occorre correre, correre, correre ad ogni cambio di release !

Recentemente ho dovuto duplicare un’applicativo Blazor scritto in versione 6, che da un bel pò vive felicemente in hosting su Azure, in un’altro hosting e…. sopresa delle sorprese… su Azure è impossibile creare uno spazio compatible con questa vecchia (ma non così vecchia… direi) versione.

Partendo dal fatto che in realtà questa affermazione non è del tutto precisa, perchè in realtà è possibile in Azure creare hosting di versioni precedenti usando qualche trucco, mi sono detto: bè già che ci siamo aggiorniamo la versione del progetto Blazor, non sarà poi tanto difficile gestire le complicazioni risultanti…..

Invece…. è stato un mezzo disastro. In Blazor 8 è sono cambiate mille cose, e gestire questo upgrade non è stato per nulla scontato.

Ecco nel seguito alcune note di lavoro che spero possano servirVi se Vi trovate nella stessa mia situazione.

Continue reading

Blazor & Speech to Text

Per un grosso progetto recentemente ho dovuto affrontare un problema solo in evidenza semplice: il riconoscimento vocale (più pomposamente: implementare uno Speech to Text).

In questo post descriverò le varie opzioni possibili per affrontare una funzionalità del genere in Blazor: spero che le mie valutazioni possano aiutare anche altri, evitandogli le strade cieche che ho intrapreso all’inizio delle mie ricerche.

Continue reading

MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 6

Eccoci qui all’ultima parte in cui ho detto la mia sull’argomento MAUI HybridView.

Nelle scorse puntate mi sono focalizzato sul mostrare all’interno di un’applicativo MAUI dei componenti razor, utilizzabili da applicativi Blazor.

In particolare la potenza di una soluzione del genere è scrivere un componente razor, e quindi riutilizzarlo sia in ambito web che su mobile.

Non ne ho parlato negli esempi mostrati, ma è possibile anche condividere variabili e stati tra le pagine MAUI e il componente razor eseguito all’interno della BlazorWebView, nonchè far coesistere controlli MAUI e componenti razor, il tutto talmente facilmente che è una bellezza farlo.

Ma la cosa nel futuro potrebbe non fermarsi qui.

Continue reading

MAUI: un futuro nelle HybridView ? Parte 5

Eccoci qui alla penultima parte di questa piccola serie in cui ho blaterato un pò sulle MAUI HybridView.

Nella scorso puntata abbiamo impostato il progetto Blazor per usare per le proprie pagine un progetto shared.

Per comodità abbiamo usato Interactive Render Mode = Server, ma nulla o poco sarebbe cambiato se avessimo usato altri tipi di Render Mode.

L’intento è quello di usare lo stesso progetto anche per un progetto MAUI.

Continue reading