Sql Server: Come fissare una porta TCP in una named instance

Non è una cosa universalemente conosciuta, ma M$ Sql Server NON usa sempre la porta 1433/TCP.

A parte configurazioni “strane” che potete fare (come quella che Vi mostrerò nel seguito), quanto indicato sopra è il comportamento di default: non fidatevi di chi Vi dice il contrario.

Più in dettaglio se l’istanza è “nominata” la porta usata da Sql Server è dinamica.

Oss.: Per capire se un’istanza di Sql Server è nominata o meno basta “vedere” come Vi connettete ad essa: se dovete usare un qualcosa del genere servername\SQLExpress allora l’instanza è nominata, mentre se invece usate soltanto servername allora siamo in presenza di un’istanza NON nominata.

Quindi come dicevamo la famosa porta 1433/TCP viene usata solo dalle instanze NON nominate.

Continue reading

MAUI: Errore in iOS dopo upgrade a .Net9

Sottotitolo: MAUI non ci fa mai annoiare !

Errore di cui parlerò in questo post.

The SupportedOSPlatformVersion value ‘11.0’ in the project file is lower than the minimum value ‘12.2’

Come sapete sono oramai completamente coinvolto da MAUI come framework per lo sviluppo mobile: un pò per necessità (ho diverse app scritte in Xamarin che, giocoforza, ho dovuto aggiornare, e il path più veloce era MAUI), un pò perché… mi ci sono trovato subito…..

Inutile rivangare il passato, ma un sassolino me lo devo levare: le prime versioni erano scandalose (ancora mi domando come hanno fatto a mettere in produzione un framework così…. discutibile), poi piano piano le cose sono migliorate e la versione a partire dalla 6 hanno iniziato a essere sensate per deploy su larga scala.

Con .Net9 devo dire che le cose sono ulteriormente migliorate, sopratutto sotto il punto di vista delle perfomance.

Continue reading

Blazor Server: come passare dalle versione 6 alla versione 8… e vivere felici

Usare Blazor in hosting su Azure è veramente un incubo: occorre correre, correre, correre ad ogni cambio di release !

Recentemente ho dovuto duplicare un’applicativo Blazor scritto in versione 6, che da un bel pò vive felicemente in hosting su Azure, in un’altro hosting e…. sopresa delle sorprese… su Azure è impossibile creare uno spazio compatible con questa vecchia (ma non così vecchia… direi) versione.

Partendo dal fatto che in realtà questa affermazione non è del tutto precisa, perchè in realtà è possibile in Azure creare hosting di versioni precedenti usando qualche trucco, mi sono detto: bè già che ci siamo aggiorniamo la versione del progetto Blazor, non sarà poi tanto difficile gestire le complicazioni risultanti…..

Invece…. è stato un mezzo disastro. In Blazor 8 è sono cambiate mille cose, e gestire questo upgrade non è stato per nulla scontato.

Ecco nel seguito alcune note di lavoro che spero possano servirVi se Vi trovate nella stessa mia situazione.

Continue reading

Blazor & Speech to Text

Per un grosso progetto recentemente ho dovuto affrontare un problema solo in evidenza semplice: il riconoscimento vocale (più pomposamente: implementare uno Speech to Text).

In questo post descriverò le varie opzioni possibili per affrontare una funzionalità del genere in Blazor: spero che le mie valutazioni possano aiutare anche altri, evitandogli le strade cieche che ho intrapreso all’inizio delle mie ricerche.

Continue reading