- Dettagli
Il mio software preferito per i backup è da sempre Bacula. Elegante, stabile e........ maledettamente impossibile da usare in connessioni WAN !
Tempo fa, infatti, ho tentato di usarlo per un backup remoto (macchina posta in altra sede) e ho scoperto che ogni volta che si interrompe (per problemi di connessione o altro) reinizia il backup dal primo file del set !
Quindi se sto facendo un backup di 1 TB, e il backup si interrompe all'ultimo file poichè cade la connessione..... bene, si reinizia da capo......
Acc..... Malediz....... Ma come si fa a fare una vita così da bestie ...... Non l'avevo mai notato..... Ma agli sviluppatori di Bacula cosa gli dice la testa quando sviluppano ?
Nulla da fare: cerca e ricerca il comportameno è quello di default. Guarda caso solo la versione a pagamento ha la possibilità di reiniziare il backup dal punto in cui si era interrotto...... Ma guarda che caso....... Ora si spiega tutto.....
Purtroppo non avevo il tempo di verificare il prodotto commerciale, e ho cercato in rete una soluzione.
Leggi tutto: Facciamo insieme un grosso...Burp....con Debian 8.2
- Dettagli
Mi chiamo Giampaolo TUCCI e lavoro e vivo a Genova.
E' da tanti anni che lavoro nell'IT e, se ripenso al passato, è stato proprio per un caso che sono rimasto immischiato nel campo del "computers and networks" !
Anni fa, dopo le superiori, mi sono iscritto alla facoltà di Matematica: ero appassionato di numeri e di tutti i misteri che stanno dietro a formule e teorie.
Poi, per una serie di vicende veramente imprevedibili, ho cambiato il corso di studi in Ingegneria Informatica, senze per la verità esserne molto convinto.
I miei amici dicono che proprio allora i numeri ho inziato a darli, invece che studiarli......
Subito dopo aver iniziato questo nuovo corso di studi sono stato imprevedibilmente travolto da questo mondo.
In realtà sono rimasto affascinato dall'informatica più "alternativa": in un mondo dominato da Microsoft ho inziato a scoprire un mondo "diverso" fatto di software open source e grandi ideali. Infatti ho realizzato da subito che grazie all'open source il mondo potrebbe essere un pochino migliore e più giusto.
E per questo motivo che oltre che di Windows e Mac mi occupo anche di Linux: così il mio lavoro nell'IT è anche più divertente !
Perchè questo blog ?! Principalmente per ridare un pò alla comunità di informatici appassionati tutto quello che la comunità stessa ha dato a me (per iniziare... un lavoro...).
Infatti senza di loro, con tutto l'annesso di forum, chat, blog, etc etc, non avrei mai potuto approcciare i tanti argomenti di cui mi occupo.
Un'altra ragione è che in questo spazio posso immagazzinare, in forma sparsa, le mie idee e conoscenze, con la speranza che possano essere utili anche ad altri.
E perchè questo nome per un blog ? Semplice: l'informatica, pur essendo una scienza esatta, viene da tanti (compreso il sottoscritto) approcciata spesso in modo pressapochistico, qualcosa tipo.... installa questo e modifica questo e vedi che effetto fa........
Quindi mi pareva giusto dare dignità ad un approccio che nei fatti è molto usato in ambito informatico.
Quindi che dire: buona lettura !
Per contatti: g.tucciNOSPAM@informaticapressapochista.
Pagina 20 di 20